L’intelligenza artificiale per gli agenti immobiliari – PARTE 2 

Nella prima parte di questa serie per cyberagenti abbiamo visto come  l’Intelligenza Artificiale (AI) offre molteplici opportunità nel settore immobiliare, potendo facilitare compiti ripetitivi e banali, ma anche rivoluzionare le pratiche di marketing e ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). L’AI, come un assistente instancabile, può analizzare i dati dei clienti, creare messaggi mirati, scrivere contenuti e ottimizzare l’interazione con i clienti attraverso chatbot.

Leggi tutto
Intelligenza Artificiale tra Etica e Diritti

Prime riflessioni sul Regolamento della Commissione Europea sull’intelligenza artificiale

‍Dalla medicina alla finanza, dall’istruzione all’agricoltura, l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando vari settori, portando con sé promesse di efficienza, convenienza e progresso. Tuttavia, con il suo rapido sviluppo, emergono nuove sfide etiche e legali. Queste sfide riguardano questioni come la privacy, la sicurezza, la responsabilità e l’equità. In risposta a queste importanti sfide, l’Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento, noto come AI Act, per regolare lo sviluppo e l’uso dell’Intelligenza Artificiale.

Leggi tutto
IDP: La Rivoluzione Digitale dei Documenti

Trasforma il modo in cui Gestisci le Informazioni.

La gestione efficiente dei documenti è diventata una priorità per molte organizzazioni. L’Intelligent Document Processing (IDP) sta emergendo come la rivoluzionaria soluzione a questa crescente esigenza. L’IDP, combinando tecnologie come il machine learning ed il Natural Language Processing (NLP), ha il potere di trasformare il modo in cui gestiamo le informazioni, rendendo questo processo non solo più efficiente, ma anche più accurato e sicuro.

Leggi tutto